La chiesa dei Frari e Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco
Questo itinerario vi accompagnerà alla scoperta della bellezza, l’architettura e l’arte veneziana attraverso la visita della chiesa dei Frari che conserva opere d’arte dal Trecento all’Ottocento, le tombe di importanti Dogi e i mausolei degli artisti veneziani. All’interno della chiesa sono conservati alcuni capolavori di Tiziano e Giovanni Bellini.
Jacopo Tintoretto lavoro’ per tutta la vita all’interno della Scuola Grande di San Rocco rendendo l’edificio un vero e proprio monumento all’arte dei Tintoretto. L’edificio, oltre ai quadri di Tintoretto, è ricca di singolari statue e decorazioni in marmo e legno. Jacopo Tintoretto e la sua famiglia sono oggetto dei miei studi da molti anni, e nel 2019 ho partecipato al convegno Internazionale su Tintoretto con contributi inediti alla storia della sua famiglia e dei legami parentali che egli ebbe, proprio a San Rocco. Qui il link al convegno su Tintoretto del 2019. Tintoretto con la sua vita e la sua produzione artistica è sempre una sorpresa inaspettata che non ci delude mai.
Durata da 2 a 3 ore.


Architetture veneziane, Andrea Palladio a San Giorgio e il Redentore
Visitare Venezia, scoprire le bellezze architettoniche e i capolavori dell’arte lontani dai luoghi affollati? Questa visita guidata vi accompagnerà alla scoperta di due isole e delle due chiese ideate dall’architetto Andrea Palladio a San Giorgio Maggiore e sull’isola della Giudecca. All’interno degli edifici si trovano alcuni capolavori del Cinquecento veneto, tra cui quadri di Jacopo Tintoretto e Paolo Veronese. Queste visite alle isole rendono possibile passeggiare e fare scoperte inaspettate artistiche e gastronomiche. La visita si svolge con il vaporetto o taxi privato. Durata: 2-3 ore. Per informazioni su queste visite guidate contattatemi: fiorellapagotto@gmail.com

