Le esposizioni consigliate a Venezia Quali esposizioni visitare a Venezia? A qualcuno manca il fervore, l’agitazione che porta la Biennale…
La Galleria degli Uffizi – gli autoritratti Leopoldo de Medici, appassionato collezionista fiorentino, iniziò una raccolta di ritratti d’artisti costituita…
Gli eventi collaterali della Biennale di Venezia di quest’anno sono di alta qualità, quelli ufficiali della Biennale sono una trentina,…
Unspoken wars: l’esposizione Nel suo ultimo monologo in Piazza San Pietro davanti al Papa, Roberto Benigni ha detto che al…
Le fotografie di Ugo Mulas, indimenticabile fotografo italiano, sono esposte per la prima volta alle Stanze della fotografia a San…
Herman Van Doorn, fotografo e artista Herman Van Doorn è un fotografo professionista e artista visuale olandese che ha lavorato…
Le immagini di Venezia a Palazzo Grassi Dopo un breve restauro Palazzo Grassi ha riaperto all’inizio di settembre del 2021…
Biennale: Luci e Ombre sull’Ultima Edizione Il 21 novembre è terminata la 17ma Mostra Internazionale Biennale di Architettura di Venezia…
Tributo a Ismael Ivo La Biennale danza: un’introduzione La Biennale di Venezia è molto conosciuta per le sezioni che riguardano…
La Biennale di Venezia: il respiro del pianeta Come molti musei e luoghi pubblici di grande frequentazione quest’anno anche la…
Il 13 maggio è stata inaugurata alla Casa dei Tre Oci a Venezia la mostra dedicata a Mario De Biasi;…
La Biennale di Venezia 2021 si interroga su come si potrà vivere assieme in un mondo lacerato da disuguaglianze, barriere, consumo di suolo, in questo momento di ritorno alla normalità.