
L’artigianato a Venezia e le esperienze artistiche
Le visite all’artigianato veneziano artistico vi porteranno a scoprire una Venezia più esclusiva e meno frequentata dai visitatori e a entrare in contatto con l’arte e l’artigianato locale. Lasciatevi affascinare dalla creazione dell’opera d’arte e dal suo creatore.
Da sempre Venezia è stata una città di mercanti e di artigiani che resero la città centro di commercio di merci preziosissime e rare. Venezia fu una città ricchissima di artigiani, famosa per la produzione di manufatti straordinari: seta, profumi, lavorazioni di metalli preziosi, oro, argento, ma anche per la costruzione di maschere, che venivano usate non solo durante il Carnevale a Venezia, ma molto più comunemente rispetto ad oggi.
Oggi la città si presenta in forma molto diversa, ma ci sono ancora attività che continuano la tradizione artistico-artigianale che hanno reso Venezia una città ricca e sontuosa.
Se vi chiedete come si lavora il legno per le barche, come si fa una perla di vetro di Murano, come si realizzano le murrine di vetro, come si creano i velluti artigianali, risponderò alle vostre domande. Vi mostrerò come la pazienza e l’abilità forgiano, modificano, piegano la materia fino a trasformarla in un oggetto di pregio.
Se vi interessa scoprire questo un mondo fatto di amore, passione e lunga pratica: l’artigianato veneziano potete cliccare direttamente qui oppure contattatemi per tariffe e informazioni.


Volete scoprire le altre visite?

visita della Biennale di Venezia, Arte e Architettura 2024