Venezia è vista come città immutabile e antica, eppure la Biennale di Venezia è stata la prima esposizione di arte contemporanea internazionale del mondo ed è ancora possibile percorrere in città itinerari stimolanti dove il passato si mescola al presente. A Venezia esiste un continuo rimando tra contenitori antichi e contenuti presenti, emozioni e spazi. Spero di trasmettervi la mia passione per l’antico e il moderno di Venezia e mostrarvi questo passaggio continuo tra passato e presente accompagnandovi a vedere gli spazi dove le architetture antiche diventano scenografie per installazioni moderne.

Passo molto tempo a visitare e selezionare i luoghi e le mostre che vi farò scoprire.  Alcune realtà espositive internazionali, come la Fondazione François Pinault,  la Fondazione Prada e la Fondazione Guggenheim hanno scelto di allestire a Venezia ogni anni esposizioni altamente qualificate che vorrei farvi visitare.

Esiste un mondo straordinario costituito da gallerie locali qualificate da scoprire assieme, fatto di persone e realtà che hanno deciso di investire sul territorio veneziano attraverso l’arte. Anche l’arte può essere sostenibile e anche l’arte può essere un modo per mantenere viva Venezia.

Le mie visite vi accompagnano a scoprire queste realtà locali con i loro artisti legati a Venezia, perché scoprire l’arte a Venezia con chi l’arte la conosce, la studia , la frequenta e ne scrive è un’esperienza diversa. Per informazioni su queste visite scrivetemi a: postmaster@veniceratguide.it

Ecco alcune proposte e itinerari di arte moderna e contemporanea a Venezia: